- Home
- Notizie
Le notizie sulle enoteche in Italia
Notizie
Andreola lancia Marna del Bacio, nuovo Valdobbiadene DOCG Rive di San Pietro di Barbozza Extra Brut. Nato dalla vendemmia 2024 da viticoltura eroica su terreni di marne calcaree con pendenze fino all'80%.
Nel cuore della campagna modenese da giovedì a sabato VentiVenti apre le porte per cene in cantina tra i vigneti. Protagonista il Lambrusco in Metodo Classico abbinato a cucina stagionale di qualità.
Il 21 e 22 giugno a Castel di Tora torna la terza edizione di Turano diVino, l'evento che unisce la passione per il vino alla bellezza di uno dei borghi più belli del Lazio.
L'8 aprile a Vinitaly 2025, Fondazione SOStain Sicilia e Consorzio DOC Sicilia hanno presentato progetti e risultati che fanno dell'isola un modello di riferimento per la vitivinicoltura sostenibile.
Distilleria Negroni presenta a Vinitaly il nuovo Rad Gin, distillato con infuso di Radicchio Rosso di Treviso IGP, omaggio alle radici territoriali e alla storia aziendale.
Dal 6 al 9 aprile LA VIARTE presenterà al Vinitaly 2025 le sue novità più importanti, con uno stand rinnovato e un programma di degustazioni. L'evento vedrà la presenza dello chef Lionello Cera e la presentazione di nuove etichette e annate.
L'8 aprile al Vinitaly 2025, la Fondazione SOStain Sicilia presenterà i risultati del suo programma di sostenibilità e le nuove iniziative con importanti partner. Focus su alleggerimento delle bottiglie, salvaguardia dell'Ape Nera sicula.
L'enologo Valentino Ciarla propone un approccio alternativo alla dealcolazione: ripensare la viticoltura per gestire la gradazione alcolica dei vini in modo naturale, recuperando alcune pratiche del passato.
Sabato 26 e Domenica 27 ottobre torna per la terza edizione “Terra di Lavoro Wines”: le cinque denominazioni tutelate dal Consorzio Tutela Vini VitiCaserta saranno protagoniste dell’appuntamento che si terrà nel cortile della Reggia di Caserta.
Il 25 settembre a Napoli il Limoncello dell’Antica Distilleria Petrone
verrà posto in affinamento nei fondali di Castel dell’Ovo 450 bottiglie underwater per un anno nel golfo partenopeo.